Ogni consulente SEO o esperto di copywriting ha bisogno di utilizzare un tool per l’ottimizzazione delle pagine e degli articoli dei propri siti web.
Un tool SEO è fondamentale anche per chi ha un semplice sito web aziendale con un blog e ha bisogno di un sistema di tracciamento continuo delle proprie pagine e articoli, di analizzare i siti web dei propri competitor di riferimento e infine trovare ispirazione per futuri articoli.
Questi strumenti però sono molto costosi e difficili da utilizzare. Inoltre, esistono sul mercato pochissimi tools davvero efficaci. Quindi, molto spesso non si può scegliere e si acquista quello che offre il mercato.
Quando parliamo di costi intendiamo parecchie migliaia di euro l’anno. È chiaro, che a causa di un esborso iniziale così elevato, questi strumenti sono indicati solo per medie e grandi agenzie che possono permettersi determinati budget.
Per fortuna, negli ultimi mesi il consulente SEO spagnolo Dean Romero e il suo team ha lanciato in Italia il suo innovativo tool per la Search Engine Optimization: DinoRANK.
Cos’è DinoRANK
Si tratta di una piattaforma potente ed intuitiva che ha molteplici obiettivi: migliorare la SEO del tuo sito web, aiutarti a posizionare i tuoi contenuti sui motori di ricerca ed analizzare cosa stanno facendo i tuoi competitor. Tutto questo ad un costo molto competitivo.
Questo nuovo tool è perfetto per:
- blogger,
- copywriting,
- consulenti seo,
- piccole web agency,
- aziende e professionisti.
DinoRANK è un tool completo che ti aiuta a 360 gradi in tutte le attività fondamentali per la SEO, in particolare:
- tracciamento delle posizioni,
- revisione seo on page,
- keyword research
- analisi pagerank,
- analisi collegamenti interni,
- analisi traffico organico,
- ricerca e soluzioni cannibalizzazioni,
- analisi siti web competitor,
- individuazione dell’intento di ricerca,
- analisi link building,
- monitoraggio dei link esterni,
- contenuti da migliorare.
Come funziona DinoRANK
Si tratta di una piattaforma molto intuitiva. Il primo passo è caricare un progetto inserendo queste informazioni:
- url,
- lingua riferimento,
- mercato di riferimento.
Poi si inseriscono tutte le keyword che si vogliono monitorare per il posizionamento sui motori di ricerca.
Successivamente si collega Search Console e Google Analytics per poter tenere traccia di tutte le informazioni necessarie.
Ultimo passo è quello di lanciare una scansione del sito. Pochi minuti dopo, il tool rilascia tutte le informazioni che servono per iniziare il lavoro di ottimizzazione della SEO.
Tutte le funzionalità di DinoRANK
Analizziamo nel dettaglio una per una tutte le sue funzionalità.
Tracciamento delle keyword
A questo punto potrai analizzare e tenere monitorato, giorno dopo giorno, il posizionamento di ogni keyword strategica per il nostro progetto.
Ogni giorno DinoRANK ti fornirà per tutte le parole chiave che hai segnalato:
- posizione in serp,
- volume di ricerca,
- andamento storico,
- pagina e articolo che si sta posizionando.
Backlink
Inoltre, andrà ad analizzare tutti i backlink presenti verso il tuo sito così da poter progettare strategie per la loro implementazione.
Naturalmente questi elenchi si possono importare ed esportare in formato excel e si può tenere monitorato tutti i backlink ricevuti nel tempo e valutarne l’impatto.
Seo on Page
Con lo strumento di revisione SEO on Page andremo a trovare e correggere tutti gli errori di ottimizzazione SEO on site, in questo modo il nostro sito web potrà finalmente scalare le posizioni in serp.
In questo modo, in un solo colpo, si può analizzare in modo completo il proprio sito e trovare soluzioni efficaci di ottimizzazione.
In particolare, possiamo analizzare con questo tool:
- stato degli url ed eventuali errori,
- meta title, tioli seo e meta descrizioni,
- pagine noindex e nofollow,
- pagine lente
- e tanto altro.
TF-IDF e prominenza
Tramite il tool TF-IDF e prominenza possiamo analizzare pagina dopo pagina arricchendola con contenuti e parole chiave strategiche.
In pratica, questo tool ci viene in aiuto se vogliamo mettere il turbo a determinati contenuti. Come funziona? È abbastanza complesso capire la logica, ma diventa facilissimo da utilizzare.
Infatti, basta fidarsi e inserire termini e quindi paragrafi che possono arricchire il nostro articolo, fino a renderlo il migliore possibile.
In questo modo abbiamo messo il turbo al nostro articolo!
Analisi Pagerank
Il PageRank è un algoritmo utilizzato da Google per attribuire un punteggio alle pagine web (e non ai siti web), basandosi sulla quantità e sulla qualità dei link in ingresso.
Il suo scopo è determinare l’importanza relativa di una determinata pagina web in una rete (ad esempio, il World Wide Web) e comprendere la sua rilevanza rispetto ad una query.
Con questo strumento potrai analizzare tutte le pagine del tuo sito e rivederle in questo grafico per valutare nel dettaglio tutte le ottimizzazioni da apportare.
Collegamenti interni
Tramite i tool che analizzano dei collegamenti interni e il monitoraggio dei backlink esterni possiamo entrare a fondo in strategie avanzate di ottimizzazione.
In questo modo possiamo anche andare ad analizzare tutta l’architettura del sito per vedere la coerenza del tutto e trovare eventuali pagine orfane.
Keyword research
Sappiamo tutti cosa sia la Keyword research e quanto sia importante per ogni progetto online. Questo tool ci permette di trovare, segmentare e analizzare tantissime parole chiave molto utili per i nostri contenuti online.
Si tratta di uno strumento talmente importante che personalmente lo utilizzo anche quando faccio consulenza di social media marketing e per le campagne Google Ads.
È assolutamente insostituibile!
Cannibalizzazione delle pagine
Uno dei migliori strumenti che DinoRANK ci offre è quello della cannibalizzazione delle pagine, capita infatti spesso, in siti molto grandi che alcuni articoli vengono considerati dal motore di ricerca come doppioni, questo strumento non solo lì trova, ma ti propone soluzioni efficienti ed efficaci per poter risolvere questo grave problema.
Non credo esista sul mercato uno strumento così importante e utile per migliorare l’ottimizzazione seo di un sito web.
Come usare DinoRANK
Tutti questi strumenti possono sembrare all’apparenza molto complicati, se non si hanno le giuste competenze, per fortuna ognuno di essi è ben presentato e ben spiegato da dei video tutorial presenti all’interno della piattaforma.
Se non ti bastano questi video puoi sempre attivare l’assistenza che risponderà in maniera molto veloce in meno di 24 ore.
Quanto costa DinoRANK
Al momento DinoRANK è lo strumento più conveniente se si vuole ottimizzare il proprio sito web in ottica SEO. Infatti, il piano starter parte da 20 € al mese mentre il piano Pro, ideale per web Agency e consulenti SEO, ha un costo di soli 35 € al mese.
Qui sotto vedete tutti i tre piani proposti:
Qui sotto trovi invece tutte le feature che questo tool ti può offrire nelle tre versioni:
Se vuoi testarlo per un mese per vedere se è lo strumento giusto per te, ti invito a provarlo per 30 giorni ad un costo imbattibile:
- dinocellini per il piano starter ad 1 euro per un mese,
- dinocellinipro per il piano professional a 2 euro per un mese.
Cosa aspetti? Provalo e poi scrivimi per un feedback!
Conclusioni
In questi anni ho avuto la possibilità di utilizzare tutti i principali tools SEO presenti sul mercato come Semrush, Seozoom, Moz, Ahrefs, DinoRANK e sono rimasto impressionato da tutti.
Chiaramente i costi proibitivi di alcuni di essi, li rendono fuori mercato per la maggior parte dei blogger e seo italiani.
DinoRANK oltre ad essere una piattaforma molto potente ed efficiente ha un costo molto contenuto, il più competitivo sul mercato. Quindi diventa a tutti gli effetti, nel rapporto qualità/prezzo, la scelta vincente.
Vuoi ottimizzare il tuo sito web per il posizionamento sui motori di ricerca? Richiedi una consulenza gratuita:
Richiedi una consulenza gratuita