Come inserire un’attività su Google Maps

Indice dell'articolo

Vuoi inserire la tua attività o il tuo studio su Google Maps o sulla Ricerca di Google? Il colosso di Mountain View mette a disposizione di tutti i negozi, aziende, professionisti e artigiani uno strumento eccezionale:  Google My Business o GMB. Si tratta di una scheda gratuita che apparirà su Google Maps e sulla Search di Google con tutte le informazioni utili per farsi notare e attirare nuovi clienti.

Con questo strumento potrai tenere aggiornato e informare regolarmente tutti i tuoi clienti e potenziali clienti, incentivandoli a visitare la tua attività. Inoltre potrai tenerli informati con tutte le tue offerte, novità, e promozioni speciali. Con pochi click creerai un vero e proprio mini-sito che verrà visualizzato molto velocemente su Google Maps e sulla ricerca di Google.

Come rivendicare un’attività su Google Maps

Vai su Google Maps da computer, poi:

  • Ricerca il nome dell’attività,
  • Clicca sul nome dell’attività,
  • Clicca sulla scritta “Rivendica questa attività”,
  • Seleziona un’opzione di verifica (cartolina, telefonata o email) e segui le istruzioni sullo schermo.

La procedura ti chiederà di confermare indirizzo, sito web, orari, telefono e tante altre informazioni che andranno ad arricchire la tua scheda.

Come creare una scheda su Google My Business

Se la scheda GMB non è presente, il passo successivo è crearne una nuova, cliccando sul link che trovi qui.

Ricorda bene: è fondamentale avere un account su Gmail.  Il mio consiglio è quello di creare un account unico aziendale con cui gestire tutti gli strumenti che Google mette a disposizione per il tuo business: 

  • Google Analytics,
  • Google My Business,
  • canale Youtube,
  • Search Console…

Il terzo passo è quello di inserire nome attività, indirizzo, numero di telefono, sito web, categorie e una breve descrizione; tutte queste informazioni andranno a creare la tua scheda Google My Business.

Successivamente accedendo alla scheda potrai gestire e rispondere a recensioni, visualizzare le statistiche, scrivere post, offerte e promozioni per invogliare i clienti a visitare la tua attività, molto importante sarà ricordarsi di modificare gli orari di apertura ad ogni cambio.

Una scheda GMB deve essere sempre aggiornata, non rischiare mai di dimenticare un cambio di orario o una chiusura improvvisa.

Scarica l'ebook gratuito sulla Google My Business

Come apparire su Google Maps

Questo articolo ha lo scopo di spiegarti come apparire con la tua attività su Google Maps e sulla ricerca di Google, ricorda anche che sulla scheda GMB potrai inserire le foto dei tuoi prodotti e del tuo staff e degli interni del tuo studio o negozio o azienda. E’ importante che le persone che visiteranno la tua attività, dopo aver visualizzato scheda My Business, potranno riconoscerla sentendosi a loro agio in un luogo conosciuto.

Più manterrai aggiornata la scheda GMB con post, risposte alle recensioni, nuove foto, aggiornamenti degli orari, più la tua scheda verrà proposta da Google per soddisfare le ricerche e bisogni dei potenziali clienti. E quindi più clienti avrai nella tua attività.

Si tratta quindi di un investimento a costo zero dove solo dove è importante però un aggiornamento continuo. puoi leggere questo articolo se vuoi avere maggiori informazioni su come gestire le recensioni.

Mentre puoi leggere questo se vuoi studiare nuovi metodi, collegati alla scheda GMB, per trovare clienti utilizzando il local advertising.

I risultati su Google Maps sono personalizzati

Nota bene:I risultati delle ricerche locali in Maps si basano principalmente su pertinenza, distanza e prominenza, nonché sui tuoi interessi personali. L’unione di questi permette di trovare la migliore corrispondenza per una ricerca.” Fonte: https://support.google.com/maps/answer/4610185?hl=it

Inoltre ricordati che i risultati delle ricerche local sono personalizzati in base alle tue precedenti ricerche, alle tue visite, ai luoghi che hai recensito… Per quanto riguarda i ristoranti si arriva addirittura ad inserire il grado di affinità, suggerito da Google, in base ai giusti di chi effettua la ricerca.

Sicuramente far eseguire l’ottimizzazione della tua scheda GMB da un professionista qualificato potrà aumentare la visibilità della tua attività localmente.

Per una consulenza gratuita compila il form che trovi qui sotto.  Grazie della lettura!

Richiedi una consulenza gratuita

Se lo trovi utile, condividilo con tutti

Ti piace leggere?

Altri articoli scelti per te