Il 95% di tutte le decisioni, comprese quelle relative all’acquisto, avvengono infatti in maniera inconscia ed è proprio per questo che la disciplina del neuromarketing ci permette di indagare su questa altissima percentuale che non sarebbe possibile cogliere con altri metodi.
Comunicare direttamente al decision maker, quindi alla parte emotiva del nostro cervello e non a quella razionale può fare la differenza durante il processo di vendita.
Le recenti scoperte delle neuroscienze cognitiva hanno rivoluzionato anni e anni di studio e analisi nel campo del marketing e della comunicazione.
Ogni messaggio e ogni copy per essere davvero efficaci deve essere impostato utilizzando queste tecniche.