Lancio nuovo sito web, come pubblicizzarlo in 7 semplici mosse

Immagine di Giacomo Cellini
Giacomo Cellini
Mi occupo di Web Marketing dal 2011. Sin da subito mi sono appassionato al web e alla rivoluzione sociale che ha creato. Benvenuto nel mio blog!
Indice dell'articolo

Realizzare un nuovo sito web o effettuare il restyling di quello esistente è un progetto che le aziende tendono a sottovalutare. Si tratta di un’impresa complessa, i cui rischi, numerosi e insidiosi, sono spesso sconosciuti ai non addetti ai lavori.

Nella mia esperienza come consulente SEO, ho assistito a scenari che potrei definire un “festival degli orrori”:

  • Siti nati già lenti a causa di decine di plugin e immagini pesantissime.
  • Un’esperienza utente (UX) talmente frustrante da impedire attivamente la conversione di un visitatore in cliente.
  • Elenchi sterminati di articoli autoreferenziali, pubblicati senza alcuna strategia e inutili per il pubblico.

Infine, quando si arriva al lancio del sito, molto spesso si è esausti e si produce al massimo un post sui social per comunicare la messa online del nuovo strumento e basta.

Eppure, un nuovo sito web nasce da un’esigenza di cambiamento, e proprio questa esigenza dovrebbe essere il cuore del messaggio da veicolare a clienti, stakeholder e a tutto il pubblico di riferimento. Sfruttare l’onda del lancio non significa solo ottenere visibilità immediata, ma gettare le basi per un miglior posizionamento del brand nel lungo periodo.

Comunicati stampa

Una cosa troppo spesso sottovalutata ma che negli ultimi anni è stata riscoperta per migliorare il posizionamento SEO di un sito web è il comunicato stampa.

Infatti, oggi molti fattori di ranking SEO si basano sul brand e aumentare la visibilità della propria azienda tramite la pubblicazione di comunicati stampa nei siti di news locali, rafforza molto il posizionamento sui motori di ricerca.

Un altro aspetto importante è che grazie ad essi possono aumentare menzioni e si può quindi migliorare la link building di un sito web.

Per scrivere un buon comunicato stampa ci si può far aiutare da un giornalista, oppure semplicemente, dando tutte le info del caso, usare le Ai generative. Ovviamente in questo secondo caso, bisognerà riguardare bene il testo prodotto.

A questo punto basterà preparare una lista di email con le varie redazioni locali e inviare il comunicato stampa ad esse.

Chiaramente se la sede dell’azienda è a Bologna, bisognerà inviarlo solo alle redazioni locali della provincia di Bologna. Le testate nazionali non pubblicano gratuitamente notizie locali a meno che non siamo Ferrari, Coca Cola o Benetton.

Questa strategia è detta anche di Digital PR ed è un servizio che offro ad aziende e professionisti, a patto che insieme andiamo ad individuare quelle che sono vere notizie da comunicare:

  1. nuovo sito web,
  2. inaugurazione nuova sede,
  3. nuova tecnologia lanciata sul mercato,
  4. nuovo mercato di export,
  5. dati bilancio molto positivi.

Newsletter

I nostri clienti e i nostri stakeholder devono essere i primi a sapere del lancio del nostro nuovo sito, in particolare se abbiamo inserito nuovi contenuti che possono essere utili.

Il content marketing è fondamentale ed ovviamente deve essere messo al centro del progetto del nuovo sito. Tu stai leggendo un articolo che è un contenuto realizzato su misura su un intento di ricercalancio sito web” che viene ricercato circa 140 volte al mese.

L’importanza del content è spesso sottovalutata, la conseguenza è il realizzare siti web che non vengono visitati da nessuno, con grave danno di immagine e di fatturato.

Il mio consiglio è ovviamente quello di realizzare una newsletter riguardante la novità del restyling del sito, spiegando i motivi del cambiamento e ovviamente quello che volevamo raccontare con la messa online del nuovo strumento.

Social media

Di pari passo con la newsletter aziendale, bisogna assolutamente pubblicare sui social questa notizia. Questa è probabilmente l’attività che viene più spesso realizzata.

Ovviamente è molto importante, però tra tutte quante quelle che ho inserito in questo articolo, è quella meno efficace.

Il motivo è semplice ed è dovuto al funzionamento degli algoritmi dei social media: trattandosi di una notizia autorefenziale, la visibilità organica dei singoli post sarà bassissima.

In ogni caso, il mio consiglio è di farlo assolutamente. Non dobbiamo però aspettarci troppo. Le persone non aspettano questo per entrare nel nostro sito. Ma lo visiteranno se ci saranno contenuti interessanti per loro.

Campagne Advertising

L’advertising su Facebook e Instagram invece può darci grandi soddisfazioni. Ovviamente non si deve promuovere il singolo post del lancio del sito, ma le pagine servizio o i contenuti giusti (landing) che sono stati realizzati nel nuovo sito nell’ottica di una campagna prolungata e completa.

Anche Google ads è assolutamente da prendere in considerazione. Molto dipende dal budget e dal settore del tuo business, infatti, è fondamentale, molto spesso, scegliere tra le Meta Ads e le Google Ads perché si tratta di strumenti molto costosi e complessi che necessitano l’impiego di consulenti esterni che ovviamente costano.

Le campagne sponsorizzate rimangono uno strumento fondamentale, anche se costoso, se si vuole trasformare il proprio sito in un asset che generi clienti in continuazione.

Scontistiche ad hoc

Ovviamente questo aspetto vale se abbiamo un e-commerce o se effettuiamo una vendita al dettaglio offline. Si tratta di una strategia molto efficace che può attirare tanti utenti a visitare il nostro sito web.

E’ una strategia da valutare molto attentamente, effettuando uno sconto importante per un lasso di tempo molto ristretto, invogliando così doppiamente gli utenti ad usufruirne.

Chiaramente se la tua azienda si occupa di B2B molto difficilmente potrai sfruttare questa strategia.

Blog aziendali e contenuti ad hoc

Il blog aziendale è quel luogo dove le aziende si raccontano e veicolano contenuti per attirare nuovi utenti e convertirli in clienti.

Molto spesso i suoi contenuti, se ottimizzati per la SEO, diventano la porta di ingresso online della tua azienda. Ovviamente se vengono scritti in ottica SEO e si basano su una ricerca della parole chiave o degli intenti di ricerca.

Ovviamente l’obiettivo del blog non deve essere quello di comunicare quanto siete bravi e simpatici, bensì a soddisfare i bisogni e le paure degli utenti.

Gli articoli non servono solo a portare utenti nel nostro sito, bensì hanno lo scopo di farci diventare rilevanti agli occhi dei lettori.

Il segreto è utilizzare il content marketing per posizionarci nella mente dei nostri clienti.

O ci si distingue dalla folla dei competitor o ci si estingue. E il contenuto è il mezzo giusto per dimostrare di essere i numeri uno sul mercato.

Influencer e Creator

Come ultimo ma non meno importante si può valutare l’utilizzo dei content creator che, se scelti bene, possono veicolare tantissimo traffico ad un sito web e farti conoscere da parti di pubblico in linea con il tuo target.

Influencer e creatori di contenuti hanno la capacità di utilizzare i formati di contenuti più in voga del momento per raccontare in modo efficace quello che fa la tua azienda.

Ovviamente bisogna valutarli in modo approfondito, perché non basta contare il numero dei follower, ci vuole visione di intenti simile e soprattutto i loro follower devono essere persone che sono interessate ai tuoi prodotti e/o servizi.

Conclusioni

Realizzare un sito web è un percorso difficile e molto costoso. Il momento del lancio è molto spesso poco sfruttato, quando è un ottimo momento per raccontare e raccontarsi al pubblico.

In questo articolo ho inserito 7 passi che possono aiutarti per sviluppare una corretta strategia di lancio del tuo nuovo sito web.

Se vuoi avere maggiori informazioni, richiedi una consulenza gratuita.

Richiedi una consulenza gratuita

Se lo trovi utile, condividilo con tutti